
Esordio positivo nei tornei della settimana anche per Andreas Seppi, a caccia di punti per risollevare almeno parzialmente una stagione al di sotto delle aspettative. L’altoatesino, impegnato a Mosca dove nel 2012 ha vinto il suo terzo e ultimo titolo ATP, ha approfittato all’esordio del ritiro di Jiri Vesely, che ha abbandonato il campo a match ormai compromesso sul punteggio di 6-3 4-1 e servizio per l’azzurro, che dopo una partenza in salita era riuscito a raddrizzare la situazione e diventare padrone del match, contro un avversario via via sempre più provato per un problema alla gamba destra. Per Seppi una vittoria che ci voleva, dopo i dubbi sulle sue condizioni alimentati dal tentativo fallito di vincere per la terza volta il Challenger di casa a Ortisei, stoppato nei quarti di finale da Matteo Donati. Al secondo turno per l’allievo di Massimo Sartori ci sarà Philipp Kohlschreiber. Già fuori, invece, Thomas Fabbiano e Paolo Lorenzi. In mattinata il primo ha giocato un match generoso contro Damir Dzumhur, riuscendo a fargli perdere la bussola in un secondo set vinto addirittura per 6-0, ma nel terzo il bosniaco ha ritrovato la retta via, riportando l’inerzia della sfida dalla sua parte e spuntandola per 6-3 0-6 6-2. Molto più amaro il KO di Paolo Lorenzi, addirittura alla quinta sconfitta consecutiva al primo turno dopo gli ottavi a New York. Il toscano, indeciso fino all’ultimo se giocare o no in Russia, ha scelto di provarci per interrompere uno dei periodi più grigi da parecchi anni a questa parte, ed è arrivato a un solo punto dal successo contro Laslo Djere. Ma il serbo ha cancellato il match-point nel tie-break del secondo set, l’ha conquistato, e dallo 0-2 del terzo set ha vinto cinque dei successivi sei giochi, trovando l’allungo decisivo. Il simbolo delle settimane nere di Lorenzi è la racchetta sbattuta a terra dopo aver subito il break decisivo nel terzo set: un gesto non da lui, in un periodo non da lui. Al suo 2017 restano due chance per provare a riscattarsi: Basiliea e Parigi-Bercy.
ATP 250 STOCCOLMA – Primo turno
Fabio Fognini (ITA) b. Malek Jaziri (TUN) 7-5 6-1
Jeremy Chardy (FRA) b. Alessandro Giannessi (ITA) 6-0 7-5
ATP 250 MOSCA – Primo turno
Andreas Seppi (ITA) b. Jiri Vesely (CZE) 6-3 4-1 ritiro
Laslo Djere (SRB) b. Paolo Lorenzi (ITA) 4-6 7-6 6-4
Damir Dzumhur (BIH) b. Thomas Fabbiano (ITA) 6-3 0-6 6-2
