
UN NUOVO CAPITOLO PER IL TENNIS ITALIANO
La nostra rivista, la più antica di tennis al mondo ancora pubblicata, inizia un nuovo corso sotto l'editore Fandango. Tutte le informazioni sul nuovo numero, sui nuovi abbonamenti e sugli abbonamenti già effettuati

ABBONATI A IL TENNIS ITALIANO
Per chi sottoscrive l'abbonamento entro il 31 dicembre, prezzo scontato più in omaggio il libro "Una Squadra", di Domenico Procacci

L'ascesa dirompente di Mattia Bellucci: "Nadal è il mio idolo. Studio Nishioka e Verdasco"
L'articolo di Alessandro Nizegorodcew, tratto dal numero di dicembre della rivista 'Il Tennis Italiano', che racconta la storia di Mattia Bellucci fra sogni e obiettivi futuri

IN EDICOLA IL TENNIS ITALIANO CON LO SPECIALE ATP FINALS - 144 pagine!
Un ampio speciale è dedicato alla seconda edizione del Masters di fine anno a Torino. Non mancano approfondimenti sulle Next Gen Finals di Milano, con Musetti e Passaro a difendere i colori azzurri, e sulla squadra di Davis in partenza per Malaga. Sarà l'anno buono?

Lo speciale Federer sul numero di ottobre de Il Tennis Italiano!
Per celebrare l'addio del Genio vi abbiamo preparato un numero da collezione: 144 pagine, delle quali 56 dedicate a Federer! All'interno anche l'ultimo torneo di Serena Williams, il trionfo del nuovo numero 1 del mondo Carlos Alcaraz a New York e l'Italia di Davis in viaggio verso Malaga

IN EDICOLA IL NUMERO ESTIVO DI TENNIS ITALIANO!
Lo speciale su Kyrgios, l'anteprima degli Us Open e dell'autunno italiano, le interviste a Darren Cahill e Gael Monfils, il personaggio Paire, le prove tecniche, le statistiche e mille altri argomenti. Buona lettura! Il tennis Italiano tornerò in edicola ai primi di ottobre

È in Edicola il numero di luglio de Il Tennis Italiano!
Dalla terra all'erba, un numero pieno di interviste e approfondimenti. Dal bilancio verde di Matteo Berrettini, vincitore a Stoccarda e al Queen's e assente sfortunato a Wimbledon, alle interviste esclusive con Martina Trevisan, Mats Wilander e Domenico Procacci, dalla celebrazione (anche statistica) di Rafa Nadal, al personaggio Jo-Wilfried Tsonga. Immancabili le prove tecniche, le rubriche e tanti altri contenuti!

E' in edicola il numero di giugno de Il Tennis Italiano!
Fra il rosso e il verde, i reportage dagli Internazionali d'Italia e dal Trofeo Bonfiglio, l'intervista a Ons Jabeur, Djokovic papà vincente, la tecnica di Emilio Sanchez e tanto altro

Italia Sìnner!
Jannik Sinner è il grande protagonista della fine della stagione 2021 e dell'inizio di quella 2022, nel magazine contenuti esclusivi sulle Atp Finals di Torino, sulla Coppa Davis, le Next Gen Finals di Milano, le Wta Finals, interviste e uno speciale sugli attrezzi dei campioni. Un numero da collezione

Il Tennis Italiano di agosto / settembre è in edicola e in formato digitale
Il numero estivo de Il Tennis Italiano è come al solito pieno di contenuti e di immagini destinate a restare nella memoria.

Il Tennis Italiano di luglio 2021 è in edicola
Nel numero di luglio de Il Tennis Italiano vi raccontiamo la staffetta tra la stagione sulla terra rossa, con il trionfo di Novak Djokovic e della sorprendente Barbora Krejcikova a Parigi, e quella sull’erba, che si è aperta con le imprese di Lorenzo Sonego finalista a Eastbourne, e di Matteo Berrettini - cui è dedicata la copertina - che si è imposto, primo italiano di sempre, sui campi storici del Queen’s.

Dinastia Borg
La copertina del numero di febbraio è dedicata alla leggenda del tennis svedese, a cui riserviamo un'ampia intervista. All'interno quattro chiacchiere anche con Matteo Berrettini e un approfondimento sulla ripartenza del tennis, tra circuito e club. Per il prodotto, un test comparativo sui sitemi di antivibrazione, oltre a nuovi prodotti Yonex, Dunlop, Luxilon, Mizuno e tanto altro...

Quanto vale Jannik Sinner
Lo speciale di questo numero è dedicato a Jannik Sinner: intervista esclusiva e un approfondimento sul valore commerciale dell'allievo di coach Piatti. Dal Roland Garros interviste ai protagonisti italiani, un reportage sulla vincitrice femminile e la risposta alla Domanda: chi è il più forte tra Nadal e Federer?

Benvenuti in Sportcom
La nostra storica rivista, la più antica rivista di tennis del mondo, cambia editore. Il saluto di Sportcom, nuovo proprietario