
“Nelle ultime settimane – ha scritto Murray nel messaggio – ho consultato vari specialisti dell’anca, e insieme al mio team abbiamo deciso che questa è la soluzione per il mio futuro a medio-lungo termine. Malgrado, per tante ragioni, questo sia stato un anno molto frustrante in campo, sono fiducioso del fatto che dopo questo lungo periodo di riposo e riabilitazione possa ritrovare il mio miglior livello il prossimo anno, e tornare a competere per i titoli nei tornei del Grande Slam”. Murray salterà cinque tornei vinti nella passata stagione, quando dopo la sconfitta contro Juan Martin Del Potro in Coppa Davis chiuse la stagione con una strisca aperta di 25 successi consecutivi, raccogliendo 4.500 punti ATP fra Pechino, Shanghai, Vienna, Bercy e le ATP Finals, e scippando così a Novak Djokovic la vetta della classifica mondiale. Li perderà tutti, e uscirà addirittura dai primi 16 giocatori del ranking ATP. Una situazione che avrà un peso non indifferente in vista del prossimo Australian Open: Andy non sarà fra le prime 16 teste di serie, Djokovic non sarà fra le prime 8 e probabilmente nemmeno Wawrinka. Vuol dire che ci sarà da divertirsi. E senza arrivare a gennaio, l’ennesimo addio al 2017 apre uno scenario interessante in chiave ATP Finals. Con quattro dei migliori otto giocatori del mondo ai box fino al prossimo anno, si apriranno un sacco di possibilità, e alla O2 Arena si presenteranno sicuramente dei volti nuovi. Al momento, per esempio, sarebbero qualificati Pablo Carreno Busta e Sam Querrey.
Il messaggio di Murray:
Hi everyone…
Just wanted to update you all on my injury and the rest of my season.
Unfortunately, I won’t be able to compete in the upcoming events in Beijing and Shanghai, and most likely, the final two events to finish the season in Vienna and Paris due to my hip injury which has been bothering me the last few months.
Having consulted with a number of leading hip specialists over the last week, along with my own team, we have decided that this is the best decision for my long-term future.
Although this has been a frustrating year on court for many reasons, I’m confident after this extended period of rest and rehabilitation that I will be able to reach my best level again and be competing for Grand Slam titles next season.
I will be beginning my 2018 season in Brisbane in preparation for the Australian Open and I’m look forward playing in Glasgow later this year against Roger for UNICEF UK and Sunny-sid3up.
I have a fantastic team working alongside me to help me through this process and appreciate the support from them and all of my fans over this difficult period.