Il presidente della federazione nella conferenza stampa di presentazione degli Internazionali dal liceo Montale

ROMA – Scuola di tennis. Bella l’idea – anche per la partecipazione appassionata degli studenti e del corpo docente – di presentare l’82ª edizione degli Internazionali d’Italia (si parte il 29 con le prequalificazioni, finale il 18 maggio) nei locali del liceo Classico Linguistico e delle Scienze Umane Eugenio Montale, nella romana via Bravetta. Una scelta azzeccata anche per celebrare la continua crescita di “Racchette di Classe”, progetto nato una decina di anni fa per introdurre gli sport della racchetta nelle scuole elementari e ora diventata una realtà di grande spessore che nel 2024 ha coinvolto 712.019 bambini di 2348 scuole, con il coinvolgimento di 1296 tecnici federali e 921 circoli. «Siamo qui perché per una volta vogliamo partire dalla fine. Gli Internazionali d’Italia per noi sono un punto di partenza per promuovere lo sport – ha ricordato Angelo Binaghi, presidente della FIPT – ci aspetta una edizione da record sotto tutti i punti di vista, però noi crediamo che il bello venga dopo. Queste manifestazioni devono essere lo strumento per la promozione del tennis e per fare in modo che i praticanti siano sempre di più». A fare da cornice alle parole di Binaghi, che ha anche annunciato un accordo con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale per aiutare i circoli affiliati alla Federazione e le nuove imprese che si propongono di aprire campi da tennis e padel nei Comuni in cui non siamo presenti, un autentico schieramento regale: tra gli altri i ministri Abodi e Santanché, il sindaco Gualtieri, Marco Mezzaroma presidente di Sport e Salute, Geraldine Conti in rappresentanza della BNL, principale sponsor del torneo.
«Giocare il torneo di casa crea sempre grandi aspettative – ha detto ancora Binaghi – ma il ghiaccio è stato rotto a Torino con la vittoria di un italiano (Sinner, nda). Ci manca il trionfo a Roma, ma oltre Sinner abbiamo uno squadrone e questo alleggerisce le responsabilità dei singoli. La prevendita sta andando bene, anche grazie al nuovo campo allo stadio dei Marmi. Abbiamo un incasso di 4 milioni di euro superiore a quello dell’anno scorso, e 10.000 biglietti venduti in più, ma mancano ancora venti giorni. Se Jannik avesse giocato in questi tre mesi, ci avrebbe aiutato nella prevendita. Se non altro stavolta non succederà quanto accaduto lo scorso anno con l’infortunio a Madrid, abbiamo la certezza di avere in campo, per la prima volta nella storia, l’italiano numero 1 del mondo. Mi aspetto che Sinner venga sommerso dall’affetto e dalla passione dei tifosi, bisognerà cercare di difenderlo. Però ha dimostrato di saper affrontare situazioni psicologiche ben più gravi in modo straordinario, se riuscisse a vincere i primi incontri poi sarebbe tutto più facile».
Esaurita l’inevitabile alluvione di termini anglofoni (venue, site, title sponsoring, partnership, talent, newco, location…), sono state diramate le wild card per il tabellone principale: tra gli uomini Fognini, Cinà, Nardi, Passaro e uno tra Zeppieri e Gigante; tra le donne Cocciaretto, Stefanini, Errani, Brancaccio, Pedone e la sorpresa Tyra Grant, la talentuosissima italo-americana – nata a Roma nel 2008 ma cresciuta a Vigevano e poi allieva di Piatti a Bordighera prima di trasferirsi nel 2023 in Florida – che ha giocato finora i tornei a squadre in rappresentanza degli Stati Uniti ma è vicina a scegliere il Tricolore. «L’ha chiesto lei – ha detto Paolo Lorenzi, direttore del torneo di Roma – speriamo che già al Foro Italico possa giocare da atleta azzurra». Già in tabellone i vari Sinner, Musetti, Berrettini, Cobolli, Arnaldi, Sonego, Darderi, Bellucci con Paolini e Bronzetti.
La grande novità di quest’anno è rappresentata dai tre campi montati nello Stadio dei Marmi, tra cui la SuperTennis Arena da oltre 3.000 posti. Confermato l’allestimento di due campi in Piazza del Popolo – per le prequalificazioni e l’allenamento di qualche campione – il torneo sarà visibile in Tv interamente sui canali Sky, mentre SuperTennis ha i diritti del torneo femminile e la Rai trasmetterà in chiaro l’incontro principale di ogni giorno.