La giocatrice azzurra tornerà in campo più tardi nel match di doppio in coppia con Sara Errani, e intanto si gode il passaggio del turno in singolare dopo la vittoria sulla transalpina
![](https://www.tennisitaliano.it/wp-content/uploads/2025/01/ERRANI-PAOLINI_AO2025_0033950-1024x603.jpg)
Jasmine Paolini torna alla vittoria e lo fa nel secondo turno del WTA 1000 di Doha! La quarta forza del seeding ha superato Caroline Garcia con il punteggio di 6-3, 6-4 maturato in poco più di un’ora di gioco, con l’azzurra che al prossimo turno se la vedrà con la vincente tra Lyudmilla Samsonova e Jelena Ostapenko. Il punteggio non racconta alcune delle difficoltà che Paolini ha dovuto affrontare nel corso del match, quando si è trovata sotto di un break in entrambi i parziali. La solita grinta dell’azzurra combinata a una giornata non delle migliori della giocatrice francese, che ha commesso un totale di 18 non forzati, hanno indirizzato il match nel migliore dei modi per Jasmine.
Il primo set si apre con una break in favore di Garcia e l’immediato contro break da parte dell’azzurra, che come le accade in più di un’occasione è partita leggermente contratta. La strategia di Paolini è di cercare il più possibile la profondità per togliere tempo all’avversaria e impedirle di giocare da ferma, condizione in cui si esprime al meglio. Il set si decide in favore della numero 4 al mondo grazie al break decisivo arrivato nel sesto gioco, grazie a un game disastroso al servizio da parte di Garcia dove ha commesso due doppi falli di cui uno sulla palla break. Paolini a chiuso il parziale con il 67% di prime palle in campo e il 70% di punti con la prima, riuscendo così a rimediare a una partenza a rilento.
Lo stesso schema sembra ripresentarsi anche nel secondo set, dove ancora una volta è la Garcia a passare in vantaggio di un break nel secondo gioco. Così come accaduto in precedenza però Paolini non molla niente in campo e prima realizza il contro break e poi torna avanti con un break operato nel settimo gioco grazie a un bello scambio che si chiude con l’errore da parte della francese. Le prime due occasioni per chiudere per Jas sono in risposta nel corso del nono gioco – con due palle break annullate da Garcia – prima di tornare a servire per il match sul 5-4 e convertire il terzo match point utile con un servizio vincente ad uscire.