Gli azzurri vincono un primo set incredibile, ma poi cedono in tre set e oltre tre ore ai campioni di Wimbledon

Foto di Ray Giubilo

Il tabù Slam non è sfatato per Bolelli e Vavassori. Gli azzurri cedono in finale a Heliovaara/Patten con il punteggio di 6-7(16) 7-6(5) 6-3 in oltre tre ore di gioco in un ultimo atto incredibile agli Australian Open. Ci sono dei rimpianti per gli azzurri, specie dopo l’incredibile primo set vinto.

Il primo set è incredibile: tutti i turni di battuta sono tiratissimi, ma ad andare in vantaggio sono Bolelli e Vavassori che ottengono immediatamente il break grazie a un doppio fallo di Patten. Nel game successivo Bolelli rimonta da 0-40 al servizio per andare avanti sul 2-0. Le chance continuano ad essere tante da entrambe le parti, sia per scappare con due break di vantaggio, che per il contro-break. Alla fine, all’ultimo tentativo disponibile, arriva il contro-break del britannico e del finlandese al termine di un game rocambolesco con due invasioni commesse da Vavassori, una toccando la rete, l’altra aerea. Il contraccolpo gli azzurri lo subiscono e Vavassori al servizio va sotto 0-40 e concede tre set point, ma arriva una reazione d’orgoglio per portare tutto al tiebreak. Un tiebreak intenso, anche se non di altissima qualità, nel quale gli italiano annullano un totale di sette set point e poi una grande risposta di Bolelli e un gran servizio sigillano il punteggio sul 18-16 dopo 87 minuti di set.

Secondo set che procede invece con un andamento più regolare: Heliovaara annulla una palla break in apertura e poi non ci sono altre chance di break. Tutto quindi va rapido verso il tiebreak in un parziale davvero tiratissimo ed equilibratissimo. Entrambe le coppie hanno un rendimento sempre crescente al servizio dopo le difficoltà iniziali, mentre ci sono tante difficoltà in risposta. Un solo mini-break è decisivo con una bellissima risposta di rovescio del finlandese che vale il 7-5 e l’approdo al terzo set.

Terzo set che comincia con il piede giusto per Heliovaara/Patten che scappano subito avanti di un break con una gran risposta di dritto di Patten e soprattutto con la risposta d’incontro di Heliovaara. La coppia vincitrice dell’ultimo torneo di Wimbledon entra sempre più in ritmo anche in ribattuta e si prende subito il vantaggio nel parziale decisivo, mentre gli azzurri sembrano scoraggiati per l’andamento del match. Sul 5-3 Patten rimonta da 15-40 con l’aiuto della prima di servizio per suggellare il successo.