Nel tennis moderno, aprirsi il campo è un obbligo tattico. Inutile provare a sfondare di sola potenza, meglio sfruttare ampiezza e angoli.Di Massimo Sartori*
*coach di Andreas Seppi
Troppo spesso, soprattutto a livello giovanile o di giocatori di club, ci si lascia impressionare dalla violenza dei colpi dell’avversario. Come se a tennis vincesse sempre quello che tira più forte. Certo, la potenza è un fattore tutt’altro che negativo, ma bisogna saperla utilizzare e soprattutto metterla al servizio di un disegno tattico. Quello principale, per dirla alla Guardiola, è sfruttare l’ampiezza del campo per mettere l’avversario fuori posizione e riuscire a chiudere con un colpo vincente (che resta sempre la goduria massima) senza dover prendere eccessivi rischi. Come fare? Imparate ad aprirvi il campo giocando lungo-stretto-lungo-stretto…
1. Giocate un colpo lungo, negli ultimi due metri di campo anche usando una traiettoria più alta, in modo da allontanare l’avversario dalla riga di fondo.
2. E’ il colpo fondamentale: giocate un colpo più stretto, sfruttando il fatto che il vostro avversario è finito ben dietro la riga di fondo e vi ha “aperto” il campo. Questo colpo deve rimbalzare vicino all’intersezione della riga del servizio e quella del corridoio.
3. Il colpo definitivo: dopo aver messo fuori posizione l’avversario e averlo letteralmente sbattuto fuori dal campo, giocate un colpo nel lato opposto. Non servirà nemmeno colpire la riga…Di Massimo Sartori*
*coach di Andreas Seppi
Troppo spesso, soprattutto a livello giovanile o di giocatori di club, ci si lascia impressionare dalla violenza dei colpi dell’avversario. Come se a tennis vincesse sempre quello che tira più forte. Certo, la potenza è un fattore tutt’altro che negativo, ma bisogna saperla utilizzare e soprattutto metterla al servizio di un disegno tattico. Quello principale, per dirla alla Guardiola, è sfruttare l’ampiezza del campo per mettere l’avversario fuori posizione e riuscire a chiudere con un colpo vincente (che resta sempre la goduria massima) senza dover prendere eccessivi rischi. Come fare? Imparate ad aprirvi il campo giocando lungo-stretto-lungo-stretto…
1. Giocate un colpo lungo, negli ultimi due metri di campo anche usando una traiettoria più alta, in modo da allontanare l’avversario dalla riga di fondo.
2.E’ il colpo fondamentale: giocate un colpo più stretto, sfruttando il fatto che il vostro avversario è finito ben dietro la riga di fondo e vi ha “aperto” il campo. Questo colpo deve rimbalzare vicino all’intersezione della riga del servizio e quella del corridoio.
3. Il colpo definitivo: dopo aver messo fuori posizione l’avversario e averlo letteralmente sbattuto fuori dal campo, giocate un colpo nel lato opposto. Non servirà nemmeno colpire la riga…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.