![](https://tennisitaliano.it/wp-content/uploads/2017/11/63935d5e2878ef13a948b7e556e5e908.jpg)
E di momenti chiave ce ne sono stati parecchi, almeno un paio decisivi. Il primo nel terzo set, quando De Loore ha finalmente raggiunto il rendimento di Bemelmans e i due si sono trovati 5-4 e servizio, con più intesa e più entusiasmo. Non stavano concedendo nulla al servizio da un pezzo, ma proprio sul più bello Bemelmans è andato in tilt. Ha commesso tre errori di fila, ha ceduto la battuta e il successivo tie-break ha dato agevolmente ragione ai francesi, lasciando un segno indelebile nel morale (e nel gioco) del più forte dei due belgi. Ma le recriminazioni degli ospiti non finiscono lì, perché il sesto game del quarto set era l’occasione perfetta per tornare avanti, col solito Herbert in difficoltà al servizio. Con due doppi falli ha concesso altrettante palle-break, ma ai belgi è mancato il guizzo e il loro match è finito lì, o se preferite quando nel game successivo ne hanno combinate un po’ di tutti i colori. Gasquet ci ha messo del suo firmando lo 0-30 con una splendida risposta vincente, loro sono risaliti da 0-40 a 30-40 ma sulla terza palla-break Bemelmans ha affossato uno smash (difficile), dando la spinta decisiva al duo francese, trascinato anche da una panchina lunghissima, coi singolaristi Pouille e Tsonga, ma anche Benneteau, Mahut, Simon, Chardy, Eysseric e pure Fabrice Santoro seduto appena dietro. Un bel sinonimo del clima che ha saputo creare Yannick Noah, bravo a prendersi un rischio azzeccatissimo. E non tanto per il doppio di oggi, visto che Mahut avrebbe offerto più o meno le stesse garanzie di Gasquet, quanto per l’eventuale singolare decisivo di domenica. Lui spera di non arrivarci, ma se Tsonga non dovesse riuscire a battere Goffin, il capitano avrà una preziosa alternativa per la sfida con Darcis. Dare ancora fiducia a Pouille o tentare la carta Gasquet? Quest’ultimo non è proprio cuor di leone, ma il livello tenuto in doppio dice che se lo merita. Più di un Pouille che venerdì ha sofferto tanto Goffin, ma almeno altrettanto il peso della responsabilità.
FINALE COPPA DAVIS 2017
FRANCIA VS. BELGIO 2-1
Stade Pierre Mauroy, Lilla – Cemento indoor
David Goffin (BEL) b. Lucas Pouille (FRA) 7-5 6-3 6-1
Jo-Wilfried Tsonga (FRA) b. Steve Darcis (BEL) 6-3 6-2 6-1
Gasquet/Herbert (FRA) b. Bemelmans/De Loore (BEL) 6-1 3-6 7-6 6-4
![](https://tennisitaliano.it/wp-content/uploads/2017/11/c1f77f56a5787f76a7ac4befea27ca2d.jpg)