
La sconfitta è un vero peccato, perché l’azzurra era riuscita a raddrizzare una situazione diventata piuttosto complicata fra primo e secondo set, per un dolore alla coscia sinistra avvertita durante un allungo. Sul 5-4 del primo set Camila ha chiamato papà Sergio, che le ha suggerito di ritirarsi se riteneva che il problema non le permettesse di continuare, invece è andata avanti e un bel game di risposta le ha immediatamente dato il set. Tuttavia, anche se il fastidio è emerso soltanto in un paio di situazioni, è bastato a destabilizzare mentalmente l’azzurra, costretta già due volte nel 2018 a fermarsi per un problema muscolare alla gamba. Nel secondo set è subito finita sotto per 4-0 e nonostante un buon tentativo (con tre game vinti di fila) non è riuscita a recuperare, faticando a far male fa fondo campo. Tuttavia, un break in avvio di terzo l’ha risvegliata e un delicatissimo sesto game vinto da 15-40, con una seconda profondissima che ha toccato un pizzico di riga, sembrava il crocevia dell’incontro. Ha ferito l’avversaria, che ha passato i minuti successivi a ripensare all’occasione svanita per qualche millimetro; il break l’ha trovato Camila e sul 4-3 40/0 in pochi avrebbero scommesso sulla Buzarnescu. Come in pochi l’avrebbero fatto dopo che, appena recuperato il break con cinque punti di fila, ha perso di nuovo la battuta nel nono game. Invece, quando la sfida si è trasformata in una battaglia di nervi ha avuto ragione lei, optando per una tattica più attendista e vincendo gli ultimi tre giochi dell’incontro. È stata glaciale nell’ultimo: sul 15-15 si è inventata un meraviglioso diritto lungolinea da lontanissimo dopo aver difeso tre o quattro pallate della Giorgi, sul 30-30 ha trovato un altro winner e l’ultimo punto non ha nemmeno dovuto giocarlo, complice un doppio fallo dell’azzurra. Un brutto modo per chiudere quello che resta comunque un bel torneo, e ha ribadito la competitività sulla terra della Giorgi formato 2018. La rivedremo nelle qualificazioni degli Internazionali d’Italia, a tre anni dall’ultima apparizione.
WTA INTERNATIONAL PRAGA – Semifinali
Mihaela Buzarnescu (ROU) b. Camila Giorgi (ITA) 4-6 6-3 7-5
Petra Kvitova (CZE) b. Shuai Zhang (CHN) 7-6 6-0
