Non c'è stato bisogno perché gli organizzatori hanno prontamente spostato il match della Wozniacki sul Centre Court (benché suppongo che gli appassionati avrebbero preferito l'altra soluzione) ma è cresciuta la polemica del sempre maggior numero di ritiri al primo turno dei tornei dello Slam. La ragione è la più ovvia: tranne i casi di infortuni accorsi durante il match e altri che consentono quantomeno di provare a giocarsi la partita, vi sono giocatori chiaramente impossibilitati a difendersi ma altrettanto desideroso di tornare a casa con un bel gruzzoletto, considerando che parliamo di uno sport dove solo i primi 100-150 professionisti riescono a guadagnare un buon stipendio.
Djokovic è stato chiaro: "Sapevo già prima del match che Klizan era infortunato e quando la palla gli arrivava a due metri, nemmeno ci provava". Ha provato, Djokovic, a giocare piano, come si trattasse di un riscaldamento, ma il rischio è che il match diventasse una vera farsa. Meno evidente il problema di Dolgopolov, che comunque non è arrivato all'ora di gioco.

La soluzione? Per adesso, la migliore resta quella applicata dall'ATP: il giocatore che dà forfait alla vigilia del match offrendo un posto ad un lucky loser, riceve comunque il prize money del primo turno, merito della sua posizione di classifica. Il lucky loser invece, riceverà l'opportunità di giocare il primo match (preservando l'integrità del torneo e dello spettacolo) e guadagnerà l'eventuale prize money a partire dal secondo turno, qualora lo raggiungesse.
Forse così eviteremmo zoppi che arrancano in mondovisione per portare a casa quello che (giustamente) ritengono spetti loro.
JANKO TIPSAREVIC – 0/5 Rit. vs Jared Donaldson (12 minuti)
£2916.66 al minuto, £48.61 al secondo
VIKTOR TROICKI – 1/6 Rit. vs Florian Mayer (17 minuti)
£2058.82 al minuto, £34.31 al secondo
MARTIN KLIZAN – 3/6 0/2 Rit. vs Novak Djokovic (40 minuti)
£875 al minuto, £14.58 al secondo
ALEXANDR DOLGOPOLOV – 3/6 0/3 Rit. vs Roger Federer (42 minuti)
£833.33 al minuto, £13.88 al secondo
